
American è la prima compagnia aerea a offrire questo vantaggio ai propri clienti, semplificando e migliorando l’esperienza di viaggio internazionale.
FORT WORTH, Texas — American Airlines ha annunciato oggi la sua partnership con la US Customs and Border Protection (CBP) per un programma rivoluzionario che mira a offrire un’esperienza di viaggio più fluida e migliorata ai passeggeri che viaggiano a livello internazionale, mantenendo al contempo i massimi livelli di sicurezza. Questo nuovo programma, insieme a One Stop Security, lanciato dalla compagnia aerea a febbraio, fa parte dell’impegno costante di American Airlines nel reinventare l’esperienza di viaggio internazionale per i propri clienti.
Grazie al sistema di screening bagagli a distanza internazionale (IRBS), i passeggeri in arrivo negli Stati Uniti da aeroporti internazionali selezionati non dovranno più ritirare il bagaglio registrato presso la dogana del CBP e riconsegnarlo ad American Airlines per il volo in coincidenza. Dopo aver superato il controllo passaporti del CBP, i passeggeri potranno recarsi direttamente a un punto di controllo TSA e poi proseguire per il volo in coincidenza. Progettato per ridurre i tempi di coincidenza e migliorare l’esperienza di viaggio complessiva, il sistema IRBS sfrutta tecnologie avanzate per modernizzare il processo di screening bagagli, consentendone l’esecuzione a distanza. L’iniziativa non modifica i requisiti di screening esistenti.
A partire da questa settimana, American Airlines, CBP e la Sydney Airport Authority inizieranno a sperimentare questa nuova iniziativa sul volo giornaliero della compagnia aerea dall’aeroporto Kingsford Smith di Sydney (SYD) all’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX). Sia American che CBP prevedono che il nuovo processo si estenderà ad altre città.
“Siamo entusiasti di collaborare con CBP a questa iniziativa innovativa”, ha dichiarato Gary Tomasulo, Vicepresidente della Sicurezza Aziendale Globale di American. “Sfruttando tecnologie avanzate e collaborando con l’aeroporto di Sydney e i nostri partner BagCheck e Brock Solutions, stiamo migliorando la sicurezza e semplificando al contempo il processo di ispezione dei bagagli da parte di CBP, rendendo i viaggi globali più fluidi e comodi per i nostri clienti”.
“Nell’ambito dei nostri sforzi di innovazione nel settore dei viaggi aerei, la CBP sta sfruttando la tecnologia per migliorare i controlli dei bagagli e rendere i viaggi ancora più sicuri e snelli”, ha dichiarato Diane J. Sabatino, Commissario Esecutivo Assistente facente funzioni dell’Ufficio Operazioni sul Campo della Protezione Doganale e delle Frontiere degli Stati Uniti. “L’iniziativa di screening internazionale dei bagagli a distanza rappresenta un significativo passo avanti nella modernizzazione dei nostri processi e nell’offerta di un’esperienza sicura e senza intoppi ai viaggiatori internazionali”.
Graham White, Responsabile della Sicurezza dell’Aeroporto di Sydney, ha dichiarato: “È fantastico supportare American Airlines e CBP in questa iniziativa, che rappresenta un cambiamento significativo e positivo in termini di esperienza per i passeggeri in transito nei porti statunitensi. Le nostre massime priorità sono sicurezza, efficienza e servizio, e grazie a questa collaborazione possiamo raggiungere tutti e tre gli obiettivi. Non vediamo l’ora di lanciare con successo questo progetto pilota, che rappresenta un ottimo esempio di come la tecnologia possa modernizzare e semplificare le procedure doganali e di frontiera”.
L’iniziativa fa parte del più ampio Piano di Modernizzazione Aeroportuale del CBP, che mira a migliorare la sicurezza e l’esperienza dei viaggiatori attraverso innovazioni tecnologiche presso i Federal Inspection Stations (FIS) statunitensi. Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare significativa negli sforzi del CBP per salvaguardare la sicurezza nazionale, facilitando al contempo viaggi efficienti per cittadini statunitensi, viaggiatori fidati e visitatori internazionali.
Informazioni su American Airlines Group
: in qualità di compagnia aerea leader a livello mondiale, American Airlines offre migliaia di voli al giorno verso oltre 350 destinazioni in oltre 60 paesi. La compagnia aerea è membro fondatore dell’alleanza one world® , i cui membri servono oltre 900 destinazioni in tutto il mondo. Le azioni di American Airlines Group Inc. sono quotate al Nasdaq con il simbolo AAL. Scopri di più sulle novità di American visitando news.aa.com e segui American su @AmericanAir e su Facebook.com/AmericanAirlines . To Care for People on Life’s Journey® .
More Stories
L’aeroporto di Palermo racconta la #PasquaInSicilia: cultura, fede e territorio sui ledwall dello scalo
All’aeroporto di Fiumicino “The Last Supper: The Living Tableau” di Armondo Linus Acosta
Il massimo in Messico: American Airlines aggiunge la 30a destinazione come parte di un programma da record